Safinamide ha ricevuto l'autorizzazione all'immissione in commercio per il trattamento del morbo di Parkinson nell'Unione Europea, in Svizzera e negli Stati Uniti ed è commercializzato dal partner Zambon.
US WorldMeds detiene i diritti di commercializzazione negli Stati Uniti. Meiji Seika, in collaborazione con Eisai, ha i diritti per lo sviluppo e la commercializzazione in Giappone e in altri territori asiatici.
Oltre a safinamide per il morbo di Parkinson, Newron ha una forte pipeline di promettenti molecole per pazienti affetti da malattie rare in varie fasi dello sviluppo clinico, tra cui sarizotan per pazienti con sindrome di Rett e ralfinamide per pazienti in indicazioni specifiche per il dolore. Newron sta inoltre sviluppando Evenamide come potenziale prima terapia aggiuntiva per il trattamento di pazienti con sintomi positivi di schizofrenia.